Categories: Corsi di Cucina, Eventi, Hote Monte Meraviglia, La reggia, Magrelli Ospitalità, Ristorante il Tartufo, Ristorante La Reggia, Ristoranti Visita le Aziende di prodotti tipici Umbri Scopri il gusto della tradizione Magrelli Ospitalità vi propone un viaggio alla scoperta dei prodotti tipici Umbri; visitate con noi le aziende di produzione e scoprite i segreti dei grandi maestri di un tempo. La Fattoria il Massaro Immersi nel Parco dei Monti Sibillini scoprirete tutti i segreti delle api e della lavorazione del miele insieme al Signor Silvano che, nel tentativo di sensibilizzare le nuove generazioni alla fine attività di apicoltore, metterà a disposizione non solo la sua pluriennale esperienza nel settore ma anche laboratori didattici appositamente attrezzati. La Cioccolateria Vetusta Nursia Nella verdeggiante Piana di Santa Scolastica potrete gustare i prodotti realizzati dai celebri cioccolatieri nursini che, ad una sapiente lavorazione del cacao aggiungono quel tocco di tipicità che caratterizza la Valnerina. I vostri palati saranno allietati da prelibatezze come i cioccolatini al tartufo nero di Norcia o al Farro di Monteleone che fondono insieme tradizione e progresso. Lo Zafferano di Cascia Lo Zafferano di Cascia, detto anche l’Oro Rosso, è un prodotto naturale che deriva dagli stimmi essiccati dei fiori viola di nome Crocus Sativus Lampadine ed è utilizzato in cucina per la creazioni di piatti deliziosi dal sapore inconfondibile. Cascia dedica allo zafferano una Mostra Mercato, che di solito è l’ultimo fine settimana di Novembre, ma è possibile comunque visitare le aziende agricole durante l’anno. Si consiglia inoltre una visita ai produttori di cicerchia, per scoprire tutte le curiosità su questo piatto delizioso, e di formaggi, dove un maestro di questa arte vi spiegherà e illustrerà come fare uno dei prodotti tipici della zona di Cascia: il pecorino. Le Cantine Umbre Dalla Cantina Caprai di Montefalco, col suo famoso Sagrantino, alla Cantina Novelli di Spoleto, con il suo squisito Trebbiano Spoletino, visita alcune delle più famose Case Vinicole in Umbria. Regalati un viaggio alla scoperta dei sapori e dei profumi alla ricerca di nuovi metodi di produzione. Inoltre, è possibile arricchire l’esperienza con una degustazione di vini e prodotti tipici. L’Azienda Agricola Cicchetti Apprezzato anche dagli antichi romani, il farro, in concomitanza con il tartufo nero di Norcia e lo Zafferano di Cascia, rappresenta il punto di forza della gastronomia locale. La resistenza al freddo e la capacità di germogliare anche in terreni poveri hanno fatto del farro un elemento assolutamente imprescindibile per la popolazione locale, in particolar modo per gli abitanti di Monteleone di Spoleto, unico Comune d’ Italia in cui si coltiva ancora questo cereale. Storica è l’attività svolta dalla Famiglia Cicchetti che vi offrirà la possibilità di visitare l’azienda cerealicola e di gustare piatti a base di farro DOP preparati secondo le ricette tradizionali. Urbani Tartufi La ricerca del tartufo e della perfezione sono due elementi che a casa Urbani si mescolano sino a diventare una cosa sola, un vero e proprio stile di vita. Fedele alle antiche tradizioni, Urbani vi farà vivere un’esperienza unica, la ricerca del pregiato tartufo nero con il cane e vi permetterà di assistere al ciclo di produzione e di conservazione dei loro prodotti. La pluriennale esperienza della Famiglia Urbani è testimoniata da un museo tematico, all’interno del quale passato e futuro, tradizione e progresso sono legati da un vincolo indissolubile. La Bottega di Mastro Peppe Fratelli Ansuini Tradizione, passione ed esperienza sono i tratti distintivi di Mastro Peppe e figli che della norcineria hanno fatto il loro mestiere. Vivrete un’esperienza gastronomica unica nella quale la degustazione sarà accompagnata da un vero e proprio tour con cui scoprirete i segreti dei “maestri norcini” e della celebre arte di cui detengono il primato. Per maggiori informazioni e tariffe vi invitiamo gentilmente a contattare i nostri uffici booking allo +39 074376142 oppure a prenotazioni@magrelliospitalita.com Richiedi informazioni